Il team di Paidòs

 

PROF. AGOSTI, pediatra e neonatologo

DOTT.SSA FLACCADORI, psicologa e psicoterapeuta

DOTT. MARSICO, oculista

 

DOTT.SSA OSORIO, biologa nutrizionista

DOTT.SSA PANZINI, neuropsichiatra infantile

DOTT. SPERA, fisioterapista e osteopata


PROF. MASSIMO AGOSTI

Pediatra e Neonatologo


RICEVE SU APPUNTAMENTO

+39 328 8153316

massimoagostino.agosti@gmail.com

Post+10+copia.jpg

Il Prof. Massimo Agosti si è formato negli studi a Milano, con laurea in Medicina e Chirurgia (110/110), specializzazione in Pediatria (70/70) e in Neonatologia (70/70).

Neonatologo e pediatra, professore di Pediatria presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

Ha lavorato a Milano nelle Neonatologie dell’Ospedale Buzzi e della Clinica Mangiagalli. Oggi dirige i Centri di Neonatologia - Terapia Intensiva Neonatale e di Pediatria di Varese e del Verbano. Dal 2009 è anche Direttore del Dipartimento Materno-infantile presso l'Azienda socio-sanitaria territoriale dei Sette Laghi-polo universitario (Varese).

Iscritto alla Società Italiana di Pediatria e alla Società Italiana di Neonatologia (di cui è stato Presidente in Regione Lombardia), vincitore di Borsa di Studio, componente di vari gruppi di lavoro della Società Italiana di Neonatologia.

La sua attività di ricerca clinica si è sviluppata con particolare attenzione alla nascita e alla costruzione del legame tra madre e figlio, all’allattamento al seno, allo svezzamento, alla nutrizione dalla nascita alle epoche successive, alla prevenzione delle allergie alimentari, alle vaccinazioni, alle cure del neonato prematuro con valutazione del suo outcome psicofisico.

DOTT.SSA MARTA FLACCADORI

Psicologa e Psicoterapeuta

RICEVE SU APPUNTAMENTO

+39 334 2506571

info@martaflaccadori.it

martaflaccadori.it

Post%2B17.jpg

La Dott.ssa Marta Flaccadori ha conseguito la Laurea a pieni voti in Psicologia (110/110) e la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (50/50 con Lode).

Psicologa e Psicoterapeuta, è anche Terapeuta EMDR ed Esperta in Psicologia Giuridica.

In ambito evolutivo, a conclusione della scuola di specializzazione, il cui indirizzo era rivolto specialmente all’età evolutiva, ha frequentato e concluso due Master per potenziare e ampliare le competenze nell’ambito della psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza. 
Per diversi anni ha collaborato, come volontaria e tirocinante, presso il Centro TIAMA di Milano, che si occupa prevalentemente della cura dei traumi psicologici in seguito ad abusi e maltrattamenti, e presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, facendo della cura del trauma e della tutela all'infanzia un ambito elettivo di specializzazione, oggi in continua evoluzione. 

Formata in Psicologia Giuridica, ha all’attivo molteplici consulenze in ambito civile e penale. Formata all’uso dei principali test utilizzati in ambito forense è, inoltre, Somministratore Rorschach secondo il metodo Scuola Romana.

DOTT. GIOVANNI MARSICO

Oculista

RICEVE SU APPUNTAMENTO

+39 328 6879279

giovanni.marsico@libero.it

giovannimarsico.it

 
Post+13.jpg

Il Dott. Marsico si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001 con il massimo dei voti e la lode. Si è specializzato in Oftalmologia nel 2005 con il massimo dei voti e la lode.

Medico oculista con un’elevata esperienza nel settore pediatrico, in particolare nel trattamento di neonati e prematuri, attualmente dirigente medico presso la divisione di Oftalmologia pediatrica dell’Ospedale Niguarda di Milano.

Nel 2009 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2002 al 2010 è stato Consulente Presso il Centro di Terapia Intensiva Neonatale Università Federico II di Napoli come Medico Oculista esperto di Retinopatia della prematurità. Dal 2007 al 2014 è stato Contrattista Libero Professionale Presso la S.C. di Oculistica Pediatrica dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano.

Dal 2014 al 2017 è stato Dirigente medico di Oftalmologia presso l'Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano.

DOTT.SSA MARCELA OSORIO

Biologa nutrizionista

 RICEVE SU APPUNTAMENTO

+39 393 5840524

info@marcelaosorio.it

 marcelaosorio.it

Post+15.jpg

La Dott.ssa Marcela Osorio ha conseguito la laurea quinquennale in nutrizione e dietetica nell’università di Antioquia e la laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana nell’Università degli Studi di Milano.

Biologa Nutrizionista, è regolarmente iscritta all’ordine Nazionale dei Biologi AA-075815. Ha diverse collaborazioni tra cui con la SFSM – Scuola di Fitness delle Scienze Motorie dove è docente del corso “Principi di nutrizione, nutrizione e integrazione applicata allo sport” nel Master in Fitness e Personal Training e dei diversi corsi offerti dalla scuola.

Aree di interesse specifico:

  • Alimentazione applicata allo sport

  • Alimentazione in gravidanza e allattamento 

  • Alimentazione donna e menopausa

  • Alimentazione nel bambino e adolescenti

  • Perdita di peso

  • Dieta vegetariana e vegana

  • Dieta chetogenica

DOTT.SSA MONICA PANZINI

Neuropsichiatra infantile

RICEVE SU APPUNTAMENTO

+39 335 522 3978

monica.panzini@gmail.com

 
 
Post%2B12.jpg

La Dott.ssa Monica Sara Panzini ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia a Milano nel 1987 e, nel 1992, si è specializzata in Neuropsichiatria Infantile. 

Neuropsichiatra infantile, è dipendente presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini fin dal 1992. Attualmente è responsabile della diagnosi e riabilitazione dei disturbi dell’età evolutiva presso il CdR di Carate Brianza (MB). 

Da sempre si è occupata di:

  • Patologia neurologica perinatale ed in età evolutiva

  • Diagnosi e presa in carico riabilitativa dei Disturbi Specifici di Linguaggio

  • Diagnosi e presa in carico dei Disturbi di Relazione dell’età evolutiva

  • Diagnosi dei Disturbi Specifici di Apprendimento

  • Mediazione Familiare e counseling psicologico

  • Formazione e supervisione psicopedagogico-educativa in ambito scolastico

DOTT. MICHELE SPERA

Fisioterapista e Osteopata

RICEVE SU APPUNTAMENTO

+39 346 2213320

michele.spera15@gmail.com

Post 19.JPG

Ha conseguito la Laurea in Fisioterapia nel 2012 presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), la Laurea in Scienze Motorie e dello Sport nel 2007 e il Diploma in Osteopatia (D.O.) nel 2014 presso l’Accademia Italiana Medicina Osteopatica (AIMO) di Saronno (VA). 

Fisioterapista e osteopata, si occupa di riabilitazione dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici sia nelle fasi acute che croniche, come cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, problematiche funzionali e dolorose agli arti superiori e inferiori, con particolare attenzione alla rieducazione sportivo-ortopedica dall’età evolutiva all’età adulta. La formazione osteopatica gli dà la possibilità di avere un approccio integrato, valutando e trattando al meglio l’individuo nella sua globalità.

È socio A.I.F.I (Associazione Italiana Fisioterapisti) dal 2013.

Grande appassionato di sport, ha conseguito nel 2011, a Coverciano (FI), il patentino di preparatore atletico professionista di calcio, ha seguito numerosi gruppi sportivi e pratica podismo a livello amatoriale.